Alberi di Kahle su Sankt-Elisabeth-Platz: gli scambi di forze di hitzestress!

Alberi di Kahle su Sankt-Elisabeth-Platz: gli scambi di forze di hitzestress!
Wieden, Österreich - L'estate ha una presa ferma su di noi e, sebbene molti godono del clima caldo, i nostri alberi della città sperimentano anche gli effetti delle alte temperature. Al Sankt-Elisabeth-Platz a Vienna, due alberi mostrano segni discutibili di stress da calore: non indossano foglie. Come meinzirk.at piantato.
Ma la situazione non è limitata solo alla piazza di Sankt Elisabeth. Gli alberi di Kahle sono stati anche trovati all'angolo tra Argentinierstraße e Plößlgasse, sebbene non siano attualmente disponibili informazioni sulla loro condizione. I residenti hanno notato l'aspetto calvo degli alberi e il dipartimento del magistrato 42 informa la popolazione sulle sfide che questo stress termico per le giovani piante porta.
stress termico nelle città
Questo problema non è nuovo, perché nelle aree urbane le temperature sono spesso più alte che nell'area circostante, un fenomeno noto come un effetto dell'isola di calore. Secondo uno studio presentato il 29 gennaio 2024, gli alberi delle città e le aree verdi sono la protezione più efficace contro questo carico di calore estremo. Città come Berlino mostrano che gli alberi di città grandi e vecchi e un tetto fogliare densamente boscoso possono contribuire in modo significativo a mitigare le temperature. Questa scoperta è supportata da varie opzioni di sviluppo che analizzano i loro effetti di calore stadtundgruen.de .
La necessità di un design urbano attivo diventa particolarmente chiaro in termini di invecchiamento. Le alte temperature possono esacerbare i problemi di salute, una delle principali preoccupazioni che si concentra sempre più su Vienna e altrove. Il dipartimento del magistrato 42 fa appello all'importanza del greening per migliorare in modo sostenibile il microclima nelle città.
Le sfide del verde urbano
Gli alberi nudi percepiti dai residenti sono solo una parte del problema. Secondo gli esperti, è essenziale ridurre il numero di aree sigillate e allo stesso tempo creare e mantenere spazi verdi. La combinazione di sale aperte e aperte può aiutare a ridurre al minimo il carico di calore nelle nostre città e a sviluppare strategie efficaci per l'adattamento climatico.
Mentre le temperature continuano ad alzarsi e gli alberi di Sankt-Elisabeth-Platz si stanno dirigendo verso una parte iniziale della loro "carriera", diventa chiaro che la città di Vienna e i suoi dintorni si trovano ad affrontare la sfida di proteggere entrambi gli habitat naturali e adottare misure appropriate per mantenere il verde urbano. Con questo in mente, dovremmo tutti avere un occhio su come cambia il nostro ambiente e quali passi vengono presi per rimanere verdi e vivi nelle estati calde.
Details | |
---|---|
Ort | Wieden, Österreich |
Quellen |