Emanuel Krulis: il nuovo eroe di Penzing nella lotta contro la spazzatura e i rifiuti!

Emanuel Krulis: il nuovo eroe di Penzing nella lotta contro la spazzatura e i rifiuti!
Linzstraße 128, 1140 Wien, Österreich - Emanuel Krulis: The Old Goods Professional di Penzing
In Linzer Straße 128 a Vienna-Penzing, Emanuel Krulis ha aperto la sua attività per vecchi beni e si basa su pratiche sostenibili e climatiche. Ciò che una volta è iniziato come un'idea per la compensazione si è sviluppata in un'indipendenza di successo nel vecchio commercio di beni. Precedentemente lavorando come pittore automobilistico, agente immobiliare e direttore di filiale di Hofer, ha anche acquisito esperienza nel settore delle criptovalute. Oggi guida la sua compagnia con passione e, soprattutto, con un obiettivo chiaro: gli oggetti usati devono essere trasmessi per essere smaltiti invece di smaltire con noncuranza.
I servizi di Krulis vanno oltre il puro commercio di beni vecchi. Offre anche trasporti per mobili e movimenti. È particolarmente importante per lui che le evacuazioni avvengano attentamente e discretamente. "Non buttiamo via nulla che abbia ancora un valore", afferma Penzinger. Crea consapevolezza della riusabilità e della vita sostenibile.
Il mercato di seconda mano è in forte espansione
La popolarità dei beni di seconda mano è aumentata enormemente negli ultimi anni. Sempre più persone riconoscono i vantaggi: l'acquisto di articoli usati protegge l'ambiente ed è spesso significativamente più economico. La tendenza della decorazione con mobili usati e moda di seconda mano è anche chiamata "modalità retrò" o "shabby chic". Krulis sente anche il crescente interesse. "Le persone hanno sempre più valore del valore", spiega. Vende molte delle sue scoperte nei mercati delle pulci di Eisenstadt, su Wienerberg e pianifica persino una posizione sul leggendario Naschmarkt.
Visto in tutto il mondo, l'argomento della seconda mano ha dimensioni ancora più grandi. I rapporti mostrano che quasi la metà dell'abbigliamento donato finisce nell'Europa orientale, mentre una parte significativa viene esportata anche in Africa, Asia e Sud America. Nell'UE ci sono sforzi per regolare l'esportazione di rifiuti tessili al fine di gestire vecchi abiti più rispettosi dell'ambiente. Queste sfide sono importanti per comprendere gli effetti sociali ed ecologici dell'acquisto e della vendita di beni di seconda mano.
Sostenibilità e cambiamento
Le sfide ecologiche non dovrebbero essere sottovalutate. Il consumo di massa di beni economici non ha solo un impatto negativo sull'ambiente, ma anche sulle condizioni di lavoro delle persone che spesso sono rimaste bloccate nella produzione e nel ricyling. È qui che arriva Krulis con il suo approccio: "Vogliamo concentrarci su qualità e sostenibilità". Oltre ai prodotti vecchi, anche i mobili e altri prodotti riutilizzabili sono integrati in vendita.
L'importanza del marketing di seconda mano è più grande che mai. Non esiste solo la possibilità di vendere le tue cose tramite piattaforme come gli annunci classificati eBay, ma anche contribuire a chiudere la circolazione del consumo. Sia donando a organizzazioni come la Croce Rossa o visitando case di merci usate, le opzioni sono diverse e significative.
Il concetto di Emanuel Krulis mostra che è possibile non solo dare un contributo alla protezione ambientale con una combinazione di cuore, mente e una buona mano per il riciclaggio di beni vecchi, ma anche per costruire un business che rifletta i valori del nostro tempo.
Per ulteriori informazioni sugli argomenti di vecchi beni e di seconda mano, dai un'occhiata alle pagine tramite Evitamento di seconda mano e rifiuti e [indossità di seconda mano] (https://fashionchangers.de/second-hand-Zial- Equity/).
Details | |
---|---|
Ort | Linzstraße 128, 1140 Wien, Österreich |
Quellen |