Vienna: Paradiso verde nonostante il preoccupante declino delle aree!

Wien zählt zu den grünsten Städten weltweit. Studien belegen den Rückgang von Grünflächen und deren Auswirkungen im Klimawandel.
Vienna è una delle città più verdi in tutto il mondo. Gli studi mostrano il declino delle aree verdi e i loro effetti sui cambiamenti climatici. (Symbolbild/ANAGAT)

Vienna: Paradiso verde nonostante il preoccupante declino delle aree!

Wien, Österreich - La città di Vienna sorprende con notizie positive per gli amanti della natura e gli appassionati di ambientalisti! Uno studio attuale scopre che Vienna è una delle città più verdi del mondo. Ciò ha comportato un confronto tra la vegetazione nello spazio stradale di 190 città. Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata "Ambiente Research: Infrastructure and Sustainability", Vienna ha un impressionante "Green View Index" da 22 e si classifica solo dietro Budapest e Pretoria. L'autore principale dello studio, Giacomo Falchetta dell'International Institute for Applied System Analysis (IIASA) a Laxenburg, sottolinea l'importanza degli spazi verdi per la qualità della vita in città. Tuttavia, ci sono anche notizie preoccupanti: la proporzione verde delle strade in tutto il mondo toglie, il che potrebbe avere conseguenze allarmanti nel contesto del cambiamento climatico.

Cosa rende Vienna così speciale? La città non offre solo un'alta qualità della vita, ma anche una varietà di aree verdi che essenzialmente contribuiscono ad alleviare le conseguenze dell'aumento della temperatura globale. Queste aree sono importanti per legare CO2, donare aria di raffreddamento e, ultimo ma non meno importante, la salute mentale dei residenti: promuovere all'interno. Quando guardi gli sviluppi degli ultimi anni, diventa chiaro quanto sia importante la progettazione urbana sostenibile. Gli studi dimostrano che la frequenza e la durata dei periodi di calore aumentano a causa dei cambiamenti climatici, che presenta alle città grandi sfide.

soluzioni verdi per il calore

Un focus speciale è sull'effetto così chiamato Urban Heat Island (UHI), che porta a temperature più elevate nelle aree densamente costruite e sigillate. Ciò non solo porta ad un maggiore senso di calore tra i residenti: all'interno, ma ha anche un effetto negativo sulla flora e sulla fauna, nonché sull'equilibrio dell'acqua e del suolo. Per affrontare queste sfide, si consiglia l'uso dell'infrastruttura blu verde. Questo aiuta a mitigare i carichi per le città e allo stesso tempo aumentare la qualità della vita. Le raccomandazioni per l'azione per attuare tali misure sono già in corso.

Oltre al presente studio, è importante tenere d'occhio le tendenze globali. Un esempio di ciò è la situazione a Guangzhou, in Cina, in cui il clima cambia drasticamente a causa di un aumento dei giorni caldi e dell'effetto UHI. Tali sviluppi chiariscono che è essenziale per le città di tutto il mondo investire nella propria infrastruttura verde per aumentare non solo la qualità della vita dei cittadini: ma anche per ridurre al minimo le conseguenze dei cambiamenti climatici.

Vienna mostra come un buon talento per il verde della città possa portare a un habitat urbano sostenibile. Tuttavia, resta da vedere come la città affronterà le sfide che il cambiamento climatico porta con sé, perché c'è ancora molto lavoro davanti a noi. L'equilibrio tra urbanizzazione e conservazione della natura è cruciale. Oltre agli eventi della Coppa del Mondo e agli studi rappresentativi, l'impegno per i progetti verdi rimane fondamentale per il futuro di Vienna.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen