Concreto per il futuro: come l'edificio sostenibile riduce le emissioni!

Im Artikel wird der Einfluss von Beton auf nachhaltiges Bauen in Penzing am 14.07.2025 beleuchtet, einschließlich CO₂-Reduktion und Energieeffizienz.
L'articolo illumina l'influenza del calcestruzzo sull'edificio sostenibile a Penzing il 14 luglio 2025, tra cui la riduzione della CO₂ e l'efficienza energetica. (Symbolbild/ANAGAT)

Concreto per il futuro: come l'edificio sostenibile riduce le emissioni!

Penzing, Österreich - Il calcestruzzo è spesso sottovalutato nell'architettura moderna come materiale versatile. Di recente, il materiale da costruzione a Penzing ha persino ricevuto sostegno dagli esperti dei Vienna City Gardens, che si occupano intensamente dell'importanza dell'edificio sostenibile. Patricia Hillinger di Meinzirk.at riferisce che il calcestruzzo può ridurre i requisiti energetici degli edifici e estendere la durata della vita, il che è particolarmente importante per quanto riguarda gli attuali problemi ambientali.

Un segno di allarme è il fatto che il settore dell'edificio in Austria provoca circa il 10% delle emissioni di gas serra. La maggior parte di queste emissioni proviene dal funzionamento degli edifici, in particolare attraverso il riscaldamento e il raffreddamento. Tuttavia, con l'uso corretto del calcestruzzo, questo consumo di energia può essere significativamente ridotto perché il materiale da costruzione ha la capacità di conservare il calore. Questo non è solo un profitto per l'ambiente, ma può anche essere il portafoglio del costruttore.

Sostenibilità nella costruzione

Secondo le informazioni della costruzione sostenibile di Bauge-Meton.de sostenibile, richiede considerazioni cruciali nella fase di pianificazione. Fattori come la regione, la riduzione della CO₂, la riciclabilità, il risparmio energetico e la durata svolgono un ruolo centrale nell'equilibrio ecologico di un edificio. La costruzione in cemento può dare un contributo significativo qui riducendo l'impronta di CO₂ di circa il 20 %. Questa riduzione è particolarmente impressionante rispetto al tradizionale cemento Portland, le cui emissioni possono essere fino al 40 % più alte.

Un altro vantaggio del calcestruzzo è l'uso di materie prime domestiche, che non solo consentono rotte di trasporto brevi, ma rafforza anche l'economia locale. La completa riciclabilità e la lunga durata del materiale lo rendono una scelta ecologica. Il calcestruzzo offre anche vantaggi termici perché riduce significativamente il requisito energetico quando si opera edifici. È interessante notare che le parti di cemento possono anche essere utilizzate attivamente per il riscaldamento e il raffreddamento, che supporta l'uso di energie rinnovabili e riduce la necessità di combustibili fossili.

In sintesi, si può dire che l'uso del calcestruzzo nella costruzione non è solo ecologicamente sensibile, ma anche economicamente attraente. La costruzione concreta potrebbe quindi svolgere un ruolo chiave nella futura architettura, mentre allo stesso tempo abbassiamo il fabbisogno energetico e proteggiamo l'ambiente. È tempo di riconoscere i vantaggi di questo materiale e di usarlo in modo più sostenibile al fine di contribuire a ridurre le emissioni e creare un futuro più verde.

Details
OrtPenzing, Österreich
Quellen