Awater come miracolo raffreddante: la rivoluzione verde negli edifici di Vienna!

Erfahren Sie, wie innovative Abwasserkühlung in Wien-Meidling umweltfreundliche Alternativen zu Klimaanlagen bietet.
Scopri come il raffreddamento innovativo delle acque reflue a Vienna-Meidling offre alternative ecologiche ai sistemi di condizionamento dell'aria. (Symbolbild/ANAGAT)

Awater come miracolo raffreddante: la rivoluzione verde negli edifici di Vienna!

Wien-Meidling, Österreich - Il calore estivo aumenta e cresce anche la necessità di stanze fresche. Ma come ci sentiamo in equilibrio tra comfort e protezione climatica? I sistemi classici di condizionamento dell'aria che temperano comodamente i nostri appartamenti e uffici si sono rivelati veri mangiatori di potenza. Secondo solidbau.at , stringono il riscaldamento globale attraverso il loro elevato consumo di energia. Ciò è corretto da soluzioni innovative più rispettose dell'ambiente e allo stesso tempo riducono le temperature.

Un approccio promettente è l'uso di acque reflue per raffreddare. Questa acque reflue è stata integrata nel circuito di raffreddamento e riscaldamento da quando è stata riconosciuta come fonte di energia rinnovabile da quando è stata riconosciuta come una fonte di energia rinnovabile con scambiatori di calore e pompe di calore. Lo speciale? La temperatura delle acque reflue rimane costante tutto l'anno a circa 16 gradi Celsius a Vienna e raramente scende sotto i 11 gradi. Questi valori sono persino più alti rispetto all'energia geotermica e quindi offrono più resa energetica.

economico ed ecologicamente sensibile

The Rabmer Group, un'azienda familiare austriaca superiore, ha installato un impianto innovativo per la generazione di energia dalle acque reflue nel 2006 a Vienna. Questa tecnologia potrebbe servire da modello per altre città e comuni per rendere più efficiente il raffreddamento degli edifici e allo stesso tempo ridurre l'inquinamento ambientale. L'oggetto a uso misto Vio Plaza in Vienna-Meidling è un ottimo esempio dell'uso riuscito di questa tecnologia.

Non solo l'uso delle acque reflue dovrebbe essere all'ordine del giorno. La necessità di migliorare l'efficienza dei sistemi di condizionamento dell'aria è attesa da tempo. Secondo sostenibile di Greenhouse. emissioni. Qui dobbiamo ripensare. Gli standard di efficienza politicamente predeterminati e i refrigeranti con un potenziale di serra più basso sono inevitabili per ridurre al minimo la danneggiamento.

Il ruolo degli architetti e degli urbanisti

La ricerca di metodi di raffreddamento alternativi apre anche molte nuove prospettive. Approcci innovativi, come il raffreddamento dell'evaporazione basato sull'acqua o i metodi termici, potrebbero aiutare a ridurre la dipendenza dai sistemi classici di condizionamento dell'aria. Esperti e architetti sono tenuti a progettare nuovi edifici in modo tale da avere bisogno di raffreddamento. I futuri progetti di costruzione dovrebbero utilizzare le condizioni naturali e comunque risparmiare energia.

Il cambiamento climatico non si prende una pausa e anche la domanda sociale rimane: come si trova il giusto equilibrio tra comfort e sostenibilità? Gli esperti ti consigliano di pensare al futuro. Secondo deutschlandfunk.de È cruciale creare un sistema di energia più verde per ridurre al minimo l'effetto climatico. Se non agiamo, ci assicuriamo che le temperature continuino a salire e che il benessere cade a bordo strada.

Il tempo sta spingendo. Sono a portata di mano soluzioni innovative. Usiamolo per risolvere il caldo estivo e per proteggere il nostro pianeta allo stesso tempo.

Details
OrtWien-Meidling, Österreich
Quellen