TENS CHEARCHS in RIED: Modern Command Building è stato aperto per il BundeSheer

Verteidigungsministerin Tanner übergibt Schlüssel für das neue Kommandogebäude in Ried im Innkreis, Teil der Modernisierung 2032+.
Il ministro della Difesa Tanner consegna la chiave del nuovo edificio di comando in Ried IMnkreis, parte della modernizzazione 2032+. (Symbolbild/ANAGAT)

TENS CHEARCHS in RIED: Modern Command Building è stato aperto per il BundeSheer

Ried im Innkreis, Österreich - Cosa sta succedendo in Ried IM Innkreis? Un'innovazione significativa fu condotta il 1 ° luglio 2025 quando il ministro della Difesa Klaudia Tanner (ÖVP) ha consegnato cerimoniosamente la chiave del nuovo edificio di comando nella caserma di decine. Con questa consegna, le forze armate segna un passo importante nella modernizzazione delle strutture militari nell'Alta Austria. "Un concetto globale è di fondamentale importanza per il successo dei nostri soldati", ha sottolineato Tanner durante l'evento. Oltre alle moderne sale tecnologiche, il nuovo edificio comprende anche una cucina e una sala da pranzo che offre spazio per un massimo di 400 soldati e dipendenti. Il progetto è supportato dal "Piano di costruzione 2032+", nel quadro di cui la Repubblica d'Austria sta investendo oltre 80 milioni di euro nella caserma di decine, riferisce Meinzirk.at.

Il comando appena rinnovato e l'edificio agricola a Panzergrenadierbatalon 13 ha un'impressionante area utilizzabile di 5240 metri quadrati e offre tutto ciò che è importante per i soldati su tre piani. "Abbiamo incontrato il budget e il programma", ha detto il comandante militare dell'alta austriaco Dieter Muhr, elogiando i progressi riusciti nella caserma. Il governatore Thomas Stelzer ha anche visto un significativo miglioramento dell'investimento dell'utilità dell'esercito federale e una garanzia di posti di lavoro nell'Innviertel.

Ulteriori sviluppi nella caserma di decine

La modernizzazione nella caserma di decine continuerà in futuro: nella primavera 2026 inizierà il rinnovamento generale degli alloggi. Inoltre, i soldati hanno motivo di essere felici, non vedono l'ora di modernizzati carri armati Ulan. Un altro vantaggio pratico è creato dalla nuova connessione di pista nella caserma, che facilita il trasporto di carri armati alla vicina stazione ferroviaria. La vecchia rampa di caricamento a Rieder Bahnhof è quindi superflua, che ottimizza significativamente i processi logistici.

investimenti e pianificazione della difesa

Queste misure fanno parte di un rafforzamento globale dell'esercito federale, che è promosso dal nuovo governo federale da Övp, Spö e Neos. Investimenti pianificati di 42,7 milioni di euro per il 2026 e un totale di 60 milioni di euro per gli anni 2023 e 2024 mirano a modernizzare la difesa statale nel contesto dei cambiamenti geopolitici. La strategia di sicurezza è adattata a causa dell'attuale situazione internazionale, come la guerra ucraina, in modo da richiedere un graduale aumento del bilancio della difesa al 2 % del PIL. Le forze aeree dovrebbero anche sperimentare un rinnovo: il tifone Eurofighter dovrebbe essere sostituito da 2035 e i nuovi Jets Leonardo e gli elicotteri di trasporto UH-60 Sikorsky verranno aggiunti alla flotta, come riportato.

Le riforme previste e gli investimenti nell'esercito segnano una delle più grandi modernizzazioni da decenni. Non solo l'attrezzatura materiale delle truppe è migliorata, ma anche le condizioni ufficiali e gli stipendi per vincere i migliori talenti e aumentare gli standard di allenamento. Inoltre, un maggiore attenzione è anche sulla sicurezza informatica attraverso l'istituzione del Centro di competenza informatica austriaca (AT3C) al fine di contrastare il cambiamento digitale e le minacce associate.

Nel complesso, lo sviluppo nelle decine della caserma e le imminenti riforme dell'esercito federale mostra che l'Austria è disposta a investire in capacità di sicurezza e di difesa e quindi trasmettono anche un chiaro messaggio alla popolazione: siamo pronti ad affrontare le sfide del nostro tempo.

Details
OrtRied im Innkreis, Österreich
Quellen