Karl Weber guida il Monte Rescue Lower Austria/Vienna: un nuovo modo per i soccorritori!

Karl Weber ist neuer Landesleiter der Bergrettung in Niederösterreich und Wien, unterstützt von erfahrener Führungsspitze.
Karl Weber è il nuovo direttore di stato del Mountain Rescue nella Bassa Austria e Vienna, supportato da una leadership esperta. (Symbolbild/ANAGAT)

Karl Weber guida il Monte Rescue Lower Austria/Vienna: un nuovo modo per i soccorritori!

Niederösterreich, Österreich - Il salvataggio di montagna nella parte inferiore dell'Austria e Vienna ha un nuovo leader: Karl Weber è stato eletto direttore di stato il 23 maggio 2025 e si avvicina alle orme di Matthias cernusca, che è entrata in carica dopo otto anni. Weber non ha solo un'impressionante esperienza di 30 anni in Mountain Rescue, ma ha già partecipato alla gestione dello stato negli ultimi cinque anni. Il suo obiettivo è sostenere al meglio i 1.400 volontari di circa Austria Bassa e Vienna e di rafforzare ulteriormente il volontariato. [Noen.at riferisce che ...] (https://www.noen.at/niederoesterreich/chronik-gericht/bergrettung-noe-wien-bergrett-noe-noe-karl-ist-jetze-neuer-Landesleiter- 477014255)

Weber è supportato dai soccorritori di montagna esperti Simone Radl e Martin Angelmaier, che fungono anche da vice capo di stato. I leader della posizione locale svolgono un ruolo significativo nelle elezioni, perché in questo processo erano rappresentanti degli elettori. Va sottolineato che il nuovo direttore di stato richiede un quadro giuridico per i soccorritori volontari al fine di garantire la loro sicurezza e una cooperazione efficace. Cinque campi di competenza sono importanti che Weber abbia identificato: prevenzione e informazioni, quadro giuridico di volontariato, digitalizzazione, cooperazione cross -organizzativa e sfide attraverso il cambiamento sociale.

Il quadro giuridico di Mountain Rescue

dr. Klaus Burger, avvocato e direttore regionale del Bergwacht Chiemgau, indica che esiste una richiesta legale per le operazioni di salvataggio, ma ciò non deve mettere in pericolo la sicurezza dei soccorritori. Il salvataggio di montagna non è quindi uno spazio legale. La gestione delle operazioni ha l'obbligo di proteggere la vita dei soccorritori e valutare i rischi. Questa responsabilità cade sulla testa delle operazioni, che non solo devono tenere d'occhio la sicurezza dei servizi di emergenza, ma devono anche prendere in considerazione le condizioni meteorologiche e altri fattori critici. ;

Le sfide sono particolarmente evidenti nelle operazioni difficili: si è già verificato che gli inserti dovevano essere annullati in condizioni meteorologiche avverse o oscurità per non mettere in pericolo la sicurezza dei soccorritori. Le operazioni formalmente segnalate possono anche essere in pericolo da informazioni online inaffidabili e mutevoli condizioni meteorologiche. Angelmaier sottolinea che il salvataggio di montagna sta investendo per migliorare il pubblico attraverso le campagne sui social media e sull'informazione.

Missioni e sfide

Ogni anno la compagnia di salvataggio di montagna inferiore Austria/Vienna svolge tra le 800 e le 900 missioni - circa un terzo di queste attività di salvataggio colpisce le persone invulnerabili. Un quarto delle missioni vengono eseguite di notte o in caso di maltempo, dopo tutto, la metà delle missioni si svolge durante la settimana. Questo illustra ancora una volta l'importanza del salvataggio di montagna per la sicurezza nelle regioni forestali e montuose. È interessante notare che sei missioni sull'Alpine Club sul RAX sono già state contate quest'anno, il che illustra la necessità di misure di prevenzione.

Un'altra tendenza che il salvataggio di montagna sta perseguendo è l'uso di droni per supportare le operazioni. Questa tecnologia potrebbe aiutare a migliorare ulteriormente l'efficienza e la sicurezza delle missioni. Inoltre, la cooperazione all'interno della famiglia di sicurezza dell'Austria inferiore è costantemente ottimizzata. Durante le riunioni regolari, i rappresentanti della polizia, dei militari, della chiamata di emergenza inferiori Austria, della Croce Rossa e dei vigili del fuoco si uniscono per scambiare esperienze e armonizzare le procedure.

Il salvataggio di montagna non è solo un'organizzazione con una lunga tradizione, ma anche come un'istituzione moderna che deve affrontare le sfide della società di oggi. La promozione del lavoro giovanile che Cernusca ha promosso rimane anche una preoccupazione importante per continuare a garantire una forte comunità di riserve di montagna in futuro.

Details
OrtNiederösterreich, Österreich
Quellen