Disaster Alarm in Tyrol: Muren e frana minacciano Gschnitz!

Schweres Unwetter in Innsbruck-Land: Muren, Erdrutsche und Evakuierungen in Gschnitz verursachen Alarm und Gefahr für Wanderer.
Grave tempesta in Innsbruck-Land: Muren, frana ed evacuazioni in Gschnitz causano allarme e pericolo per gli escursionisti. (Symbolbild/ANAGAT)

Disaster Alarm in Tyrol: Muren e frana minacciano Gschnitz!

Gschnitz, Österreich - Nella tranquilla comunità di Gschnitz in tirolo, una forte tempesta ha causato il caos il 30 giugno 2025. Muries e frane hanno fissato il posto considerevolmente e ha portato a scene drammatiche. Quasi 100 escursionisti che erano nella regione dovevano essere evacuati perché il pericolo dai cambiamenti della Terra e la traversata del Gschnitzbach richiedeva misure acute. Già nel tardo lunedì pomeriggio la tempesta è iniziata con forti piogge, il che ha portato un enorme rischio di scivolata e alluvione. Come Merkur, i servizi antincendio e i servizi di emergenza sono stati rapidamente utilizzati.

La posizione in Gschnitz, che conta intorno a 460 abitanti, era particolarmente tesa quando i livelli di allarme sono stati attivati ​​da At-Alert e Protezione civile. Alla popolazione è stato chiesto di rimanere nei loro quattro muri e di andare a piani più alti. Gli abitanti del frazione di Mühlendorf erano particolarmente a rischio, le cui case erano minacciate dalle masse della Terra che cadono. Gli elicotteri della polizia hanno volato fuori da diverse persone dall'area in via di estinzione e i vigili del fuoco nel distretto di Wippe Valley/Sterzing hanno dovuto completare circa 150 missioni entro sei ore per far fronte al diluvio.

evacuazioni e danni

Un totale di oltre 100 persone sono state portate in salvo con il servizio di volo IBK Country. Due capanne di montagna dovevano essere evacuate, mentre i vigili del fuoco a Gschnitz e la regione circostante hanno combattuto instancabilmente contro i pericoli imminenti. Anche l'infrastruttura ha sofferto significativamente; Gschnitztalstrasse è stato trasferito e un ponte in bicicletta è stato completamente distrutto. Ci furono anche gravi menomazioni a Neustift nella valle di Spaii, dove la valle posteriore fu tagliata fuori dal distretto di Gasteig.

L'uso di oltre 300 vigili del fuoco illustra l'entità del disastro. Colpito da dossi e inondazioni dovevano essere liberate da macerie e acqua. La vista della chiesa allagata nel distretto sterzing, che doveva essere liberata, era opprimente. Tuttavia, c'era un piccolo raggio di speranza: finora non sono state segnalate persone ferite o sepolte e mancavano le case direttamente registrate dalle masse terrestri.

una sfida regionale e globale

Gli incidenti di Gschnitz gettano una luce su un problema più grande che attualmente colpisce il mondo. Secondo Statista, le catastrofi naturali aumentano della loro frequenza e intensità a causa dei cambiamenti climatici, che non solo mette in pericolo la vita umana, ma causano anche enormi danni economici. Un breve lampo di questa sfida globale non è solo mostrato nelle Alpi, ma anche in diverse parti del mondo, che sono influenzate dai fenomeni meteorologici più devastanti ogni anno.

Come abbiamo visto, le differenze regionali nella suscettibilità alle catastrofi naturali sono causate da una serie di fattori. Il tirolo, noto per la sua natura mozzafiato, è purtroppo sempre perseguitato da condizioni meteorologiche estreme. Ciò presenta non solo i residenti, ma anche i servizi di emergenza con grandi sfide.

La situazione in Gschnitz rimane tesa, mentre i servizi di emergenza e i residenti prestano attenzione a possibili pericoli. È di importanza cruciale che la comunità continui e agisca rapidamente per sostenersi a vicenda in tempi di crisi.

Details
OrtGschnitz, Österreich
Quellen