Restauro nell'Abbazia di Melk: un patrimonio culturale sarà assicurato per il futuro!

Restauro nell'Abbazia di Melk: un patrimonio culturale sarà assicurato per il futuro!
Melk, Österreich - Il MostViertel, noto per il suo paesaggio impressionante, è anche un tesoro di cultura e storia, che si riflette in numerose chiese e monasteri. Tra questi gioielli culturali, la Basilica si distingue a Maria Taferl, che attira circa 300.000 pellegrini all'anno. La ristrutturazione di questo pellegrinaggio ha richiesto un orgoglioso 14 anni e si è concluso nel 2018.
Soprattutto negli ultimi anni, l'Abbazia di Melk, un altro punto di riferimento della regione, ha affrontato grandi progetti di restauro. Nel 2022, il lavoro completo iniziò nella penna, che dovrebbe continuare fino al 2032. L'attenzione è rivolta alla biblioteca dell'Abbazia, che ospita un'impressionante raccolta di circa 100.000 volumi, tra cui 1.800 manoscritti e 750 incunabula - alcuni anche dal IX secolo. Secondo l'abate Georg Wilfinger, circa 10.000 titoli di biblioteca devono essere puliti, catalogati e restaurati ogni anno per proteggerli dalle influenze di muffa e ambientale a lungo termine. I costi totali per questi ampi restauri ammontano a circa dodici milioni di euro.
Progressi del lavoro di restauro
Quest'anno il restauro nell'Abbazia di Melk è stato esteso alla terza fase. L'Altan, l'accesso centrale alla biblioteca, ora riceve un rinnovamento completo. Al fine di facilitare l'accesso ai numerosi visitatori che attirano la penna ogni anno - nel 2022 - fu persino costruito un ponte improvvisato. Durante una recente conferenza stampa, il governatore Johanna Mikl-Leitner, l'abate Georg Wilfinger ed Erwin Hateseder, presidente dell'Associazione di supporto "Ex Litteris Immortalitas", erano presenti e sottolineavano l'importanza di mantenere queste attività culturali per le generazioni future. Mikl-Leitner ha chiarito che ogni singola persona è responsabile di ciò.
Per il 2024, è previsto un investimento di 1,35 milioni di euro per il rinnovamento, di cui 325.000 euro, ovvero il 25%, sono resi disponibili dallo stato della Bassa Austria. È una sfida immensa che i responsabili si siano preparati con un chiaro programma di undici anni.
Impegno e supporto
Abate Georg Wilfinger ha espresso ringraziamento a tutti i soggetti coinvolti che contribuiscono al restauro, tra cui lo stato e l'associazione di supporto. Il sostegno della popolazione, che si riflette in numerose donazioni, è particolarmente degno di nota. Nel 2023, oltre 70.000 euro furono raccolti in donazioni, con 65.000 euro da solo un generoso donatore.
I lavori di restauro nell'Abbazia di Melk si svolgono in stretta collaborazione con specialisti esperti. Alla ricerca delle migliori tecniche e materiali, un team specializzato di restauratori non solo porta il know-how, ma anche oltre 25 anni di esperienza nei progetti. Questa competenza è cruciale al fine di valutare correttamente la storia dell'edificio dei siti importanti e di preservarla professionalmente. Il team comprende anche le moderne tecnologie nel restauro, in modo che i tesori culturali dei Mostirtel siano conservati per le generazioni future.
Il lavoro di ristrutturazione completo nell'Abbazia di Melk non è quindi solo un segno della conservazione della storia, ma anche per la vivace vita culturale della regione. Perché qui diventa visibile come la tradizione e il progresso vanno di pari passo, per cui l'impegno dei residenti e del paese agisce e un ponte - come abate Georg Wilfinger formulato appropriatamente.
Details | |
---|---|
Ort | Melk, Österreich |
Quellen |