Europa Durante l'inizio: Pentecost Dialog 2025 affronta la sicurezza e la prosperità!

Am 6. Juni 2025 diskutieren führende Köpfe in der Südsteiermark über Europas Zukunft in einer multipolaren Weltordnung.
Il 6 giugno 2025, leader nella Stiria meridionale discutono del futuro dell'Europa in un ordine mondiale multipolare. (Symbolbild/ANAGAT)

Europa Durante l'inizio: Pentecost Dialog 2025 affronta la sicurezza e la prosperità!

Schloss Seggauberg, 8430 Leibnitz, Österreich - Il 6 giugno 2025, il dialogo di Pentecoste "Geist & Present" ebbe luogo nel castello di Seggouberg nella pittoresca Stiria meridionale. Sotto l'argomento principale "sfida.europe", numerosi esperti di politica, scienza e società si sono riuniti per discutere di questioni centrali sulla posizione dell'Europa in un ordine mondiale multipolare in evoluzione. Il consigliere di stato di economia e scienze Willibald Ehrenhöfer, ministro dell'Europea Claudia Plakolm, direttore dell'Ecoaustria Monika Köppl-Turyna e il teologo Matthias Beck ha formato il podio per discutere le prospettive per garantire la prosperità e la sicurezza in Europa. Ciò è riportato dal governo statale stiriano.

Speciale attenzione è stata prestata al keynote dello storico Christopher Clark, che ha affrontato l'argomento "la fine del pubblico" il 4 giugno. Nella sua lezione, Clark ha avvertito delle lacrime minacciose per l'Europa, che sono legate alla guerra di attacco russa contro l'Ucraina. Dall'inizio del conflitto del 24 febbraio 2022, la situazione della sicurezza in Europa è stata precaria, mentre centinaia di migliaia di ucraini: sono spinti a fuggire all'interno. Questi sviluppi sfidano fondamentalmente i regolamenti di sicurezza europei e globali, in quanto il Centro federale per l'educazione politica

sfide e opportunità europee

I temi centrali del dialogo di Pentecoste includevano la capacità militare dell'Europa, la forza economica e l'indipendenza tecnologica. È stato dimostrato che le nazioni europee non devono solo posizionarsi tra loro, ma anche con attori globali come la Cina e l'India, che sono considerate le forze trainanti di un ordine mondiale multipolare. Questi cambiamenti segnalano un cambiamento nelle strutture unipolari e bipolari, per le quali [Future Institute] (https://www.zukunftsinstitut.de/knowledge/multipolare World Order) crea anche consapevolezza.

Un altro punto importante è stata la discussione sulla sovranità dell'Europa e sulla necessità di un equilibrio intelligente tra sicurezza e apertura. Cancelliere a. D. Wolfgang Schüssel ha dato preziose spunti sulle sfide dello stato di diritto e della democrazia liberale in tempi di crisi come parte della sua lezione di impulso. Anche approcci intraprendenti alla ri -industrializzazione attraverso l'aggiornamento strategico hanno trovato spazio nelle conversazioni.

la responsabilità di tutti gli attori

Nel panel finale, i partecipanti hanno sottolineato l'importanza della responsabilità e della cooperazione di tutti gli attori per la pace, la libertà e la democrazia in Europa. Il memorandum di Seggauberg 2025 riassume questa richiesta. Inoltre, vengono discussi il ruolo dei media e dei partiti politici nella discussione europea e gli effetti delle attuali sfide di sicurezza sulla cultura dialogica nella società.

Il prossimo dialogo in Pentecoste, che continua la serie di eventi "Geist & Present", è previsto per il 20 e 21 maggio 2026. Un momento saliente speciale rimane il documentario ORF sugli eventi e le discussioni dell'attuale dialogo, che verrà trasmesso su ORF III il 15 giugno alle 09:10. La cooperazione tra il club Alpbach Styria, la ricerca di Joanneum e la diocesi di Graz-Seckau crea un forum fertile per le conversazioni orientate al futuro sulla conservazione dei valori europei in un mondo in rapido cambiamento.

Details
OrtSchloss Seggauberg, 8430 Leibnitz, Österreich
Quellen