New Linz Tourism Spot: il rischio e il surrealismo conquistano la città!

New Linz Tourism Spot: il rischio e il surrealismo conquistano la città!
Linz, Österreich - La nuova pubblicità turistica della città di Linz provoca eccitazione e divide la mente. Un punto video sensazionale, prodotto dall'agenzia Fera Ultra 4000 sotto la direzione di Sinisa Vidovic, combina motivi classici Linz con una buona dose di elementi surreali e generati dall'IA. Con il motto provocatorio "correre un rischio, visitare Linz", la campagna non solo attira l'attenzione del pubblico, ma trasforma anche le aspettative della visita della città in testa. "[Kurier] (https://kurier.at/chronik/oberoesterreich/neues-video-neues ---linz-tourismus-provozier-mit-neuem-spot/40304753)" Rapporti di un video che ha già vinto i prezzi e ha il potenziale per diventare un successo su Internet.
Il nuovo capo del turismo di Linz Marie-Louise Cord Arrow spiega l'intenzione alla base di "Aspettatevi inaspettati". Lo scopo della campagna è quello di ottenere visitatori audaci giocando con argomenti come il rischio, l'incertezza e le aspettative esagerate. Vengono anche le voci critiche che sorgono contro l'uso di nuove tecnologie, sia nel turismo che nella pubblicità. Immagini bizzarre possono essere viste sul posto, tra cui esplodere Mega Cheesecrainer e un King King Kong, che attacca un'iconica torre Linz. Tali rappresentazioni dovrebbero incuriosire e rendere il pubblico curioso, e non senza motivo: i pregiudizi e le paure di molte persone verso l'ignoto fanno parte del concetto.
Provocazione come strategia di marketing
Il film non arriva senza polemiche - tra i termini che rientrano nel contesto, si trovano anche Elon Musk e Donald Trump. Con un tale approccio, la pubblicità Linz su campagne precedenti, che sono state anche assegnate più volte con i prezzi, si basa anche su slogan provocatori. A questo proposito, l'agenzia per Ultra 4000 ha dimostrato una buona mano per suscitare la curiosità del pubblico e allo stesso tempo mettere in discussione le aspettative, che hanno anche indicato la risposta positiva in anticipo, come riporta il Pulse: "[Puls24] (https://www.puls2444444444444444.at/news/chronik/linzer-tourismus-gener-edeliticht/41500.
Sebbene la campagna attiri molta attenzione, non è chiaro come i residenti della città e i produttori di decisioni politiche nel municipio reagiscono davvero alla pubblicità non convenzionale. Ci sono già reazioni contrastanti nei corridoi del municipio. Tuttavia, la città di Linz vorrebbe attirare l'attenzione su di sé con un approccio di marketing innovativo in futuro e ha anche fatto domanda per il concorso di canzoni insieme a Wels in questo contesto. Lo stile non convenzionale è enfatizzato da Cord Arrow, che continua a sottolineare il significato della pubblicità creativa e audace.
il ruolo dell'IA nel marketing
L'uso dell'intelligenza artificiale nella pubblicità del turismo è in aumento in Austria. Campagne come quelle dell'autorità del turismo viennese, che porta il motto "arte non artificiale" e tratta di opere d'arte generate dall'IA, mostrano che la connessione tra tecnologia e creatività è desiderata anche in altre città. “Austemourism” sottolinea che tali approcci innovativi vengono sempre più usati per promuovere più reali e autentici, anche nel contesto delle opere dell'AI dell'arte.
Riassunto è mostrato: Linz è su un percorso promettente con la sua nuova campagna coraggiosa, che provoca reazioni sia positive che critiche. La città pone una sorpresa e innovazione, e resta da vedere come questo approccio viene ricevuto da visitatori e gente del posto.
Details | |
---|---|
Ort | Linz, Österreich |
Quellen |