Linz combatte contro l'inquinamento leggero: appare il pipistrello Lina!

Linz startet die Initiative "Mach mit bei Lina" mit einem neuen Maskottchen gegen Lichtverschmutzung, um Umweltbewusstsein zu fördern.
Linz inizia l'iniziativa "Prendi parte a Lina" con una nuova mascotte contro l'inquinamento luminoso per promuovere la consapevolezza ambientale. (Symbolbild/ANAGAT)

Linz combatte contro l'inquinamento leggero: appare il pipistrello Lina!

Linz, Österreich - La città di Linz sta facendo un chiaro segnale nella lotta contro l'inquinamento luminoso con una nuova campagna. Con "Lina", il protettore notturno di Linz, l'iniziativa riceve una mascotte impegnata. Lina, un pipistrello progettato dall'illustratore Silke Müller, ha lo scopo di sensibilizzare il tema dell'inquinamento luminoso e quindi offrire un volto amichevole all'argomento importante. La mascotte apparirà come parte di eventi, azioni di informazione e altre attività pubbliche al fine di sensibilizzare il problema. TIPS riferisce che ...

L'impegno Linz "per la riduzione dell'inquinamento della luce non è nuovo. La città è attivamente impegnata in un ambiente più amichevole per diversi anni. Con l'introduzione della propria legge contro l'inquinamento luminoso, che è stato nell'Alta Austria dal 2024, è stato fatto un altro passo nella giusta direzione. Il consigliere comunale del clima Eva Schobesberger sottolinea ripetutamente che questo problema colpisce tutti gli esseri viventi e che è necessario un ripensamento. Lo scopo della legge non è solo di ridurre le emissioni di luce, ma anche di sensibilizzare sull'inquinamento ambientale. Notizie sottolinea che ...

Lina e il suo messaggio

Lina non dovrebbe solo attirare l'attenzione della popolazione Linz, ma motivare anche le aziende ad agire attivamente contro l'inquinamento luminoso. Come parte dell'iniziativa "Prendi parte alla Lina", che dovrebbe iniziare nell'autunno 2025, le aziende saranno invitate a disattivare volontariamente i sistemi pubblicitari dalle 22:00. Inoltre, le aziende che sono particolarmente impegnate nelle preoccupazioni della protezione ambientale sono riconosciute come "aziende Lina". Questo è un passo importante per aumentare la consapevolezza degli effetti negativi dell'illuminazione eccessiva e per intensificare il dialogo con l'industria. ORF riferisce che ...

Un altro aspetto dell'iniziativa è l'imminente implementazione di uno studio sull'inquinamento luminoso insieme all'Università di Vienna, i cui risultati devono essere pubblicati alla fine del 2025. Questo studio aiuterà a comprendere gli effetti dell'inquinamento luminoso sugli umani e sugli animali e le piante. Gli effetti negativi comprovati includono disturbi del sonno nell'uomo e problemi di orientamento negli animali notturni. Inoltre, l'inquinamento luminoso ha un impatto negativo sull'ecosistema disturbando il ritmo naturale della notte e promuovendo le emissioni di CO2.

oscurità e suo significato

In relazione all'iniziativa intorno a Lina, la città ha anche messo in vista il libro "Darkness" di Lisa-Viktoria Niederberger. In modo accattivante, il lavoro affronta l'importanza dell'oscurità e dà uno sguardo critico al potere e alle differenze di classe in relazione alla luce. Sulla pagina Facebook "Sustainable Linz", viene persino offerta una lotteria di cinque copie del libro per portare ulteriormente l'argomento alla consapevolezza del pubblico.

La città di Linz non è quindi attiva nella lotta contro l'inquinamento luminoso, ma sta anche stabilendo nuovi standard nella comunicazione ambientale con approcci creativi come la mascotte Lina. Mobilitando e integrando la popolazione Linz, l'obiettivo è creare un ambiente più sano e sostenibile a beneficio sia umani che animali.

Details
OrtLinz, Österreich
Quellen