Il Principe-Smiths storico in Zwettl minaccia incerto!

Entdecken Sie die Fürst-Schmiede in Zwettl, Österreich: Tradition, Handwerkskunst und Geschichte seit 1475 erleben.
Scopri il Fürst-Schmiede a Zwettl, in Austria: tradizione, artigianato e esperienza di storia dal 1475. (Symbolbild/ANAGAT)

Il Principe-Smiths storico in Zwettl minaccia incerto!

Zwettl, Österreich - In un pittoresco angolo di Zwettl, dove lo Zwettl scorre nel Kamp, si trova il tradizionale Prince-Forge. Conosciuta per la sua autenticità e i dettagli storici, non solo sorprende con la sua atmosfera carismatica, ma anche con il martellamento ritmico che soffia da lì in alcuni giorni. Il fumo, che sorge dal vecchio camino, racconta le storie dei tempi passati in cui la forgiatura ha svolto un ruolo centrale nella società.

La storia della fucina nello Zwettltal può essere fatta risalire al 1475, con i primi record documentati del 1554. In questo luogo storico, l'arte della forgiatura nella prima famiglia è stata trasmessa di generazione a generazione dal 1823. L'operatore, Friedrich Fürst, continua la tradizione e è stata specializzata nella produzione di diversi strumenti. Questo crea picche, chiodi, ferri di cavallo e persino ruote di auto, spinte da un cibo che viene riscaldato con carbone duro.

l'arte della fucina nel cambiamento in tempi

La forgiatura ha una storia lunga e affascinante. Circa 5.000 anni fa, la capacità di creare oggetti usando il fuoco è stata riconosciuta particolarmente preziosa. Nell'antichità, la Smithy era strettamente associata alle divinità di Efaristo e vulcanico. Questa alta posizione sociale si rifletteva anche nella mitologia germanica, in cui Schmiedekunst fu riconosciuto dalla storia di Siegfried, The Dragon Slayer. Con l'avvento delle gilde nel XII secolo, Smithy è stata nominata secondo i loro materiali o prodotti, il che ha portato a una diversificazione dei profili di lavoro. Rubig riferisce che la forgiatura è stata creata molto prima del nostro tempo e in precedenza Occupy India ed Egitto.

La Smithy del Prince non solo combina la tradizione, ma anche le tecniche moderne. Nel 1970 è stato modernizzato ed è gestito da energia idroelettrica sostenibile. Questi aggiustamenti sono necessari per sopravvivere nel mercato di oggi. Nonostante tutti questi progressi, Friedrich Fürst prevede di vendere o affittare la fucina perché non c'è successore familiare. Sarebbe un peccato per questo luogo che, nonostante le sfide dei tempi moderni, attira molte persone, comprese le lezioni scolastiche che possono sperimentare da vicino il commercio di forgiatura.

Il futuro dei fabbri

In considerazione dello sviluppo della tecnologia e del cambiamento nella società, l'artigianato tradizionale deve affrontare enormi sfide. La distribuzione di prodotti fabbricati industrialmente ha minacciato molti villaggi nella loro esistenza, come mostrano fonti da diverse epoche .. L'alto tempo dell'arte Forge tra il 1870 e il 1920 produceva numerosi nuovi sviluppi tecnici, con materiali come Damasco Steel e in acciaio inossidabile, che portarono una nuova ripresa. Dopo le guerre mondiali, tuttavia, il fabbro ha sperimentato un rinascimento, caratterizzato da tecniche di artigianato che hanno modellato molti più giovani Smith.

Friedrich Fürst e il suo Principe-Forge sono una vivace testimonianza di questa tradizionale artigianato. Quindi resta da sperare che il Principe-Schauba abbia un posto nel cuore di Zwettl nel futuro, non solo come luogo di mestiere, ma anche come patrimonio culturale che mantiene in vita la storia e la tradizione di forgiarsi.

Details
OrtZwettl, Österreich
Quellen