Nuova strategia di avvio europea: una via d'uscita dalla trappola finanziaria!

Nuova strategia di avvio europea: una via d'uscita dalla trappola finanziaria!
Bruck an der Leitha, Österreich - Il 30 maggio 2025, la Commissione europea ha presentato la sua nuova strategia "Scegli l'Europa per iniziare e scalare". L'obiettivo dichiarato di questa iniziativa è quello di rendere l'Europa il posto migliore per l'inizio e la crescita. La strategia comprende un totale di 26 misure che sono divise in cinque aree chiave per rafforzare in modo significativo l'ecosistema di avvio europeo. Secondo un rapporto di Brutkasten.com È particolarmente preoccupante che molte giovani aziende innovative muovano all'estero dopo le loro fondamenta.
Stéphane Séjourné, un giocatore importante in questo contesto, sottolinea che anche le aziende che sono fondate in Europa dovrebbero crescere qui. Per fare ciò, è necessario ridurre gli ostacoli burocratici e facilitare l'accesso al finanziamento. Un cuore della strategia è l'introduzione di un "portafoglio commerciale europeo" che dovrebbe creare identità digitali per le aziende. Questo può essere un grande passo verso la semplificazione dei processi amministrativi.
Misure per rafforzare l'ecosistema di avvio
La strategia prevede anche l'istituzione di sandbox regolamentari per promuovere modelli di business innovativi, nonché l'introduzione del "regime europeo del 28 °", che colpisce un regolamento uniforme per le attività di avvio transfrontaliero all'interno dell'UE. Queste innovazioni sono valutate positivamente dalla giovane economia, ma vi sono anche critiche sul rischio di un "modello parallelo burocratico" se l'implementazione non è ben pensata. In this context emphasizes Research-and-innovation. Real promotion of the startup ecosystem requires a fundamental revision of the financial, regulatory e quadro amministrativo.
Un altro punto centrale della strategia è l'espansione del European Innovation Council (EIC) al fine di poter sostenere meglio le aziende nelle prime fasi di sviluppo. Un "ScaleUp Europe Fund" pianificato ha lo scopo di aiutare a colmare il divario di finanziamento nelle startup in tecnologia profonda. Qui, tuttavia, alcune voci attente, come Laura Ragglgl, esprimono preoccupazioni sulla necessità di un nuovo fondo UE per gli investimenti diretti nelle startup. Infine, l'iniziativa "Lab to Unicorn" mira alle università di rete con hub di startup e scala. In questo ampio ecosistema, l'Austria potrebbe assumere un ruolo di leadership. È così che vede Hannah Wundsam, che sottolinea le possibilità che questo nuovo quadro può offrire. L'iniziativa "Blue Carpet", che si concentra sull'educazione imprenditoriale e sullo sviluppo dei talenti, potrebbe aprire opportunità qui. Inoltre, la linea guida "Blue Card" viene rivista per rendere più veloce le procedure per i fondatori: all'interno dei paesi terzi. Nella comunità dell'innovazione c'è un certo scetticismo rispetto all'implementazione della strategia, ma allo stesso tempo c'è anche una fiducia nei cambiamenti positivi. La crescita di startup e scala è di fondamentale importanza per la competitività dell'UE, perché nonostante le sfide, queste aziende hanno il potenziale per creare nuovi mercati e generare posti di lavoro preziosi. Come brutkasten.com , il successo di questa strategia è significativamente dipendente dalla costante implementazione delle misure. il ruolo e le sfide dell'Austria
Details | |
---|---|
Ort | Bruck an der Leitha, Österreich |
Quellen |